Drenaggio Linfatico Manuale - Roma 2009
108 ore. Richiesti ECM
Le date
24/25 gennaio; 21/22 febbraio; 21/22 marzo; 18/19 aprile; 16/17 maggio; 6/7 giugno.
Il drenaggio linfatico manuale - Metodo Emil Vodder - venne presentato nel 1936 a Parigi dal Dr. Vodder, biologo e fisioterapista. Esso e' particolarmente indicato per ridurre gli edemi perché aumenta la velocità della circolazione linfatica e favorisce l'apertura di anastomosi (comunicazioni) linfo-venose funzionalmente chiuse in condizioni normali.
Il massaggio dei linfonodi è in grado di rinnovare la linfa e potenziare le difese immunitarie, aumentando così la resistenza dell'organismo alle infezioni. Questa tecnica rinnova il liquido intercellulare con conseguente effetto cicatrizzante; migliora la motilità intrinseca dei vasi con benefico effetto sulla microcircolazione.
In molti casi, dove la presenza di edema o di ferite rende impossibile un'intevento immediato con lo shiatsu, questa tecnica viene in aiuto per accelerare i tempi di guarigione del distretto corporeo interessato, consentendo di anticipare un intevento completo con il metodo shiatsu. Vedi programma e date.


