Date e programmi del corso di Sotai
Programma del corso:
Teoría- Fondamenti del Sotai. Cos'è il Sotai? Storia del Sotai.
- Caratteristiche del Sotai.
- La salute e la malattia secondo Kenzo Hashimoto.
- I segnali del corpo: l'esterno riflette l'interno.
- I segnali del corpo II: Descrizione della prima e seconda fase. Il corpo e le emozioni.
- I quattro pilastri della salute : corpo, respirazione, attività mentale e alimentazione.
- Concetto di mente-corpo nella medicina orientale
- Modelli di equilibrio: Stabilità, centro di gravità e punti di appoggio.
- Sotai Macro e Micro
- La teoría dell' Aspa e l'uso del corpo
- Gli otto movimenti della colonna vertebrale: individuale.
- Gli otto movimenti della colonna vertebrale: in coppia.
- Diagnosi dinámica. Movimento incatenato e teoría della fuga.
- La direzione efficace. Verifica del movimento.
- La resistenza. Comunicazione con il ricevente. Movimento delle estremità.
- Effetti dello stress sull' organismo.
- Concetti basici di Ki, tsubos e meridiani.
- Osservazione del corpo in posizione eretta.
- Osservazione del corpo in decubito supino.
- Osservazione del corpo in decubito prono.
- Analisi della mobilità delle articolazioni: cingolo pélvico.
- Analisi della mobilità delle articolazioni Vertebre lombari.
- Analisi della mobilità delle articolazioni: Vertebre cervicali.
- Relazione tra la colonna cervicale e la colonna lombare
- Analisi della mobilità delle articolazioni: estremità superiori
- Analisi della mobilità delle articolazioni: estremità inferiori.
Pratica del Sotai:
- Concetto di Kata.
- Esercizi di preparazione.
- Esercizi di sensibilità alla resistenza.
- Sotai per alleviare la tensione generale
- Pratica del Kata 1
- Pratica del Kata 2
- Pratica del Kata 3
- Pratica dei Kata da 4 a 6
- Pratica dei Kata da 7 a 9
- Kata in posizione seduta
- Trattamenti per il cingolo pelvico, la regione lombare, la regione cervicale e le estremità.