Date e programmi dei corsi di Shiatsu
CORSO DI SHIATSU A ROMA
5/6 novembre 2022
10/11 dicembre 2022
14/15 gennaio 2023
18/19 febbraio 2023
11/12 marzo 2023
1/2 aprile 2023
6/7 maggio 2023
Esame: 10/11 giugno 2023
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI SHIATSU TEORICO-PRATICO di ROMA 2022-2023
Programma completo 2022/2023
1° Giorno: Sabato 5 Novembre 2022:
- 09,00 – 09 30 Accreditamento Partecipanti
- 09,30 10,30 Lezione introduttiva 1 parte: Il concetto di salute nel tempo – Salute e Medicina – La Medicina Scientifica e le Medicine non Convenzionali – Lo Shiatsu
- 10,30 – 10,50, Pausa caffè
- 10,50 – 11,50– Lezione introduttiva 2 parte: La storia dello Shiatsu – Le norme che riguardano lo Shiatsu in Italia – La legge 4/2013 - Le possibilità di lavoro - I nuovi Professionisti: diritti e doveri
- 11,50 – 12,00 Pausa
- Lezione introduttiva 3 parte: La pressione nel Massaggio occidentale e nelle Tecniche Orientali - I diversi stili - Il Metodo Namikoshi - Le principali differenze e i più significativi punti di contatto con gli altri stili
- 13,00 – 14,00 Pausa pranzo
- 14,30 – 16,00 Teoria della pressione e pratica Introduzione al Metodo Namikoshi – Principali caratteristiche, Pressione perpendicolare – mantenuta costante – concentrazione, La differenza fra pressione – spinta – trazione. Principi teorici e applicazioni pratiche, uso dei pollici, delle mani e delle braccia, le posizioni dell’Operatore, le posizioni di chi riceve, gli errori da evitare
- 16,00 – 16,30 Pausa caffè
- 16,30 – 19,00 – Pratica: Prime prove di pressione - Posizioni dell’Operatore e le pressioni
2° Giorno: Domenica 6 Novembre 2022
- 09,00 – 11,00 – Prove di Pressione - Arto inferiore
- 11,00 – 11,30 Pausa caffè
- 11,30 – 13,00 - Prove di pressione su arto inferiore
- Pratica dei Maestri sugli Allievi
- Pratica degli Allievi sui Maestri
- Controllo relativo a: Uso dei pollici, delle mani, Posizioni dell’Operatore e del Ricevente
- Pressione: Perpendicolarità – la gradualità - dare sostegno - la durata, la profondità, il ritmo.
- 13,00 – 14,30 - Pausa Pranzo
- 14,30 – 16,00 – Prove di pressione Arto superiore
- 16,00 – 16,30 – Pausa Caffè
- 16,30– 17,45 – Prove di pressione - Trattamento dei Maestri sugli Allievi
- 17,45– 19,00 – Prove di pressione - Trattamento degli Allievi sui Maestri
3° Giorno: Sabato 10 Dicembre 2022
- 09,00 – 11,00 – Tecnica Base: Pratica - Decubito laterale: le regioni: del collo - sopra scapolare – dorsale – lombare: Individuazione dei punti, Corrispondenze anatomiche, Modi di pressione, Dimostrazione dei Maestri, Trattamento dei Maestri sugli Allievi
- 11,00 – 11,30 Pausa caffè
- 11,30 – 13,00 - Pratica: Trattamento dei Maestri sugli Allievi
- 13,00 - 14,30 Pausa pranzo
- 14,30 – 16,30 Pratica – Le regioni sopra scapolare – dorsale – lombare e manovre finali: Individuazione dei punti, Corrispondenze anatomiche, Modi di pressione, Dimostrazione dei Maestri, Trattamento dei Maestri sugli Allievi
- 16,30 – 17,00 Pausa caffè
- 17,00 – 19,00 – Pratica degli allievi
4° Giorno: Domenica 11 Dicembre 22
- 09,00 – 11,00 – Pratica - Ripasso Decubito Laterale: Pratica degli allievi
- 11,00 – 11,30 - Pausa caffè
- 11,30– 13,00 - Decubito laterale: Pratica degli allievi
- 13,00 - 14,30 Pausa pranzo
- 14,30 – 16,30 Ripasso Decubito laterale; Regione cervicale, regione sovrascapolare, dorsale e lombare – Manovre finali.
- 16,30 – 17,00 - Pausa caffè
- 17,00 – 19,00 - Pratica Decubito laterale; regione sovrascapolare, dorsale e lombare – Manovre finali. Pratica degli Allievi sui Maestri
5° Giorno: Sabato 14 Gennaio 2023
- 09,00 – 11,00 – Tecnica base - Pratica - Decubito prono - Regione occipitale e parte posteriore della regione cervicale: Individuazione dei punti, Corrispondenze anatomiche, Modalità di pressione, Dimostrazione dei Maestri, Trattamento dei Maestri sugli Allievi
- 11,00– 11,30 Pausa
- 11,30 – 13,00 - Pratica - Regione occipitale e parte posteriore della regione cervicale
- Pratica degli Allievi
- 13,00 - 14,30 Pausa pranzo
- 14,00 – 16,30 –Tecnica Base - Pratica - Decubito prono Regione soprascapolare, interscapolare, infrascapolare, plesso lombare, sacro, regione glutea e punto Namikoshi: Individuazione dei punti, Corrispondenze anatomiche, Modalità di pressione, Dimostrazione dei Maestri, Trattamento dei Maestri sugli Allievi
- 16,30 – 17,00 Pausa caffè
- 17,00 – 19,00 – Pratica - Pratica degli allievi
6° Giorno: Domenica 15 Gennaio 2023
- 09,00 – 11,00 Decubito prono - Pratica – Arto inferiore parte posteriore – Manovre finali
- Individuazione dei punti:
- Corrispondenze anatomiche
- Modalità di pressione
- Dimostrazione dei Maestri
- Trattamento dei Maestri sugli Allievi
- 11,00 – 11,30 Pausa Caffè
- 11,30 – 13,00 Pratica: Pratica degli Allievi
- 13,00 – 14,00 Pausa Pranzo
- 14,30 – 16,30 Pratica: Ripasso decubito prono completo
- 16,30 – 17,00 Pausa Caffè
- 17,00 – 19,00 Pratica: Ripasso decubito prono completo
7° Giorno: Sabato 18 Febbraio 2022
- 09,00 – 11,00 – Tecnica Base - Posizione supina – Arto inferiore parte anteriore: Individuazione dei punti, Corrispondenze anatomiche, Modalità di pressione, Dimostrazione dei Maestri, Trattamento dei Maestri sugli Allievi
- 11,00 – 11,30 Pausa caffè
- 11,30 – 13,00 Pratica: Arto inferiore parte anteriore - Pratica degli Allievi
- 13,00 – 14,30 Pausa Pranzo
- 14,30 – 16,00 Pratica: Arto superiore - Pratica degli Allievi
- 16,00 – 16,30 Pausa caffè
- 16,30 – 19,00 Pratica: Ripasso Decubito Laterale
8° Giorno: Domenica 19 Febbraio 2023
- 09,00 – 10,45 Pratica - Ripasso Generale.
- 10,45– 11,15 Pausa caffè
- 11,15 – 13,00 - Pratica - Ripasso Generale
- 13,00 – 14,30 Pausa Pranzo
- 14,30 – 16,00 – Pratica – Discussione con puntualizzazione degli aspetti incerti
- 16,00 – 16,30 Pausa caffè
- 16,30 – Ripasso degli aspetti chiariti nella discussione
9° Giorno: Sabato 11 Marzo 2023:
- 09,00 – 11,00 Tecnica Base - Posizione supina – Torace - Regione intercostale - regione sternale - pressione palmare sulla regione pettorale: Individuazione dei punti, Corrispondenze anatomiche, Modi di pressione, Dimostrazione dei Maestri, Trattamento dei Maestri sugli Allievi
- 11,00 – 11,30 Pausa caffè
- 11,30 – 13,00 Pratica degli Allievi
- 13,00 – 14,30 Pausa Pranzo
- 14,30 – 16,00 Pratica degli Allievi Ripasso Arto superiore – Cranio e viso - Torace
- 16,00 – 16,30 Pausa caffè
- 16,30 – 18,00 Pratica degli Allievi Ripasso Arto superiore – Cranio e viso – Torace
- 18,00 – 19,00 Discussione e chiarimenti
10° Giorno: Domenica 12 Marzo 2023:
- 09,00 – 11,00 – Tecnica Base Pratica - Addome: Pressione palmare su 9 punti, i 20 punti coi pollici; 8 punti della regione del tenue; 4 punti della regione del sigma; pressione palmare ondulatoria; pressione palmare circolare e vibratoria; Spine iliache antero - superiori; pressione da sotto in su nella regione lombare, fianchi e quadrati laterali dell’addome; pressione palmare vibrata: Individuazione dei punti, Corrispondenze anatomiche, Modi di pressione, Dimostrazione dei Maestri, Trattamento dei Maestri sugli Allievi
- 11,00 – 11,30 Pausa caffè
- 11,30 – 13,00 Pratica degli Allievi
- 13,00 – 14,00 Pausa Pranzo
- 14,30 – 16,30 Pratica – Ripasso Decubito laterale e decubito prono completo
- 16,30 – 17,00 Pausa caffè
- 17,00 – 19,00 Pratica – Ripasso Decubito laterale e decubito prono completo Viso
11° Giorno: Sabato 1 aprile 2023:
- 09,00 – 10,45 – Posizione supina Ripasso completo
- 10,45 – 11,11,15 Pausa caffè
- 11,13 – 13,00 – Posizione supina Ripasso completo
- 13,00 – 14,30 Pausa Pranzo
- 14,30 – 16,00: Ripasso mirato a richiesta dei singoli allievi
- 16,00 – 16,30 Pausa caffè
- 16,30– 19,00 – Ripasso mirato a richiesta dei singoli allievi
12° Giorno: Domenica 2 aprile 2023:
- 09,00 – 10,45: Pratica – Prova generale 1 Turno
- 10,45 – 11,15 Pausa Caffè
- 11,15 – 13,00 – Pratica: Prova generale 2 Turno
- 13,00 – 14,30 Pausa Pranzo
- 14,30 – 16,00 Pratica – Considerazioni e correzioni degli errori della prova generale
- 16,00 – 16,30 Pausa caffè
- 16,30 – 19,00 Pratica – Considerazioni e correzioni degli errori della prova generale
13° Giorno: Sabato 6 Maggio 2023
- 09,00 – 11,00 – Trattamento Namikoshi da seduto: Dimostrazione dei Maestri e pratica degli allievi
- 11,00– 11,30 Pausa caffè
- 11,30 – 13,00 Ripasso dell’Addome
- 13,00 – 14,30 Pausa pranzo
- 14,30 – 16,00 - Pratica – Verifica della qualità della pressione: trattamento degli allievi ai Maestri
- 16,00 – 16,30 Pausa caffè
- 16,30 – 19,00 Pratica – Verifica della qualità della pressione: trattamento degli allievi ai Maestri
14° Giorno: Domenica 7 Maggio 2023:
- 09,00 – 11,00 –Ripasso: decubito laterale
- 11,00– 11,30 Pausa caffè
- 11,30 – 13,00 – Ripasso decubito prono comprese le manovre finali
- 13,00 – 14,30 Pausa Pranzo
- 14,30 – 16,45 - Ripasso Posizione supina completa supina
- 16,45 – 17,15 Pausa caffè
- 17,15 – 19,00 - Ripasso Posizione supina completa supina
15° Giorno: Sabato 10 Giugno 2023:
- 09,00 – 10,45 – Pratica mirata su domanda degli Allievi
- 10,45– 11,15 Pausa caffè
- 11,15- 13,00 Ripasso decubito prono
- 13,00 - 14,30 - Pausa pranzo
- 14,30 – 15,30 - Pratica: Precisazioni e discussioni sul Ripasso
- 15,30 – 15,45 Pausa Caffè
- 15,45 – a finire prova d’esame
16° Giorno: Domenica 11 Giugno 2023:
- 09,00 – a finire Esami
- Al termine: Foto finale - Compilazione dei Giudizi e consegna degli Attestati
A ROMA La Segreteria della Scuola è aperta nei seguenti orari:
- lunedì dalle 14,30 alle 18,30 ai numeri 0686660871 (informazioni e visite in sede)
- mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 ai numeri 0686660871 (informazioni e visite in sede)
- venerdì dalle 14,30 alle 18,30 ai numeri 0686660871 (informazioni e visite in sede)
Seconda annualità Roma 2021/2022
Le date:18/19 settembre 2021
Approfondimento della tecnica base e lavoro su lettino
9/10 ottobre 2021
Il rachide cervico-dorsale
6/7 novembre 2021
Il rachide lombosacrale
4/5 dicembre 2021
La spalla e gli arti superiori
22/23 gennaio 2022
Anca, ginocchio e piede
19/20 febbraio 2022
Shiatsu e Stress
19/20 marzo 2022
I trigger point nel trattamento shiatsu
7/8 maggio 2022
Lo Shiatsu per gli anziani e il lavoro a domicilio
11/12 giugno 2022
Cranio e viso. Lo Shiatsu nella nevralgia del trigemino
2/3 luglio 2022
Lo Shiatsu e la fascia
Terza annualità Roma 2022/2023
Le date:17/18 settembre 2022
MTC
12/13 novembre 2022
MTC
3/4 dicembre 2022
MTC
28/29 gennaio 2023
Shiatsu per la gravidanza - Trattamento completo in decubito laterale
25/26 febbraio 2023
Riflessologia Plantare
18/19 marzo 2023
Shiatsu per Parkinson e malattie neurodegenerative
15/16 aprile 2023
Lo Shiatsu e l'ernia del disco
6/7 maggio 2023
Preparazione all'esame - Precisazione e ripasso della Tecnica Base
17/18 giugno 2023
Lo Shiatsu, gli occhi e la postura
A ROMA La Segreteria della Scuola è aperta nei seguenti orari:
- lunedì dalle 14,30 alle 18,30 ai numeri 0686660871 - 3920950777 - (informazioni e visite in sede)
- mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 ai numeri 0686660871 - 3920950777 (informazioni e visite in sede)
- venerdì dalle 14,30 alle 18,30 ai numeri 0686660871 - 3920950777 (informazioni e visite in sede)
MASTER SHIATSU NAMIKOSHI BARI 2022-2023
Inizio: 1/2 ottobre 2022
CORSI A TORINO 2018-2019
1/2 settembre 2018seminario "Lo Shiatsu per il diabete"
2/3 Febbraio 2019
Inizio Master Shiatsu Namikoshi: i weekend successivi sono: 2/3 febbraio 2019 - 23/24 marzo 2019 - 4/5 maggio 2019 - 29/30 giugno 2019 - 7/8 settembre 2019 - 11/12 ottobre 2019 - 9/10 novembre 2019
CORSI A MILANO 2018-2019
2/3 febbraio 2019seminario "Approfondimento della tecnica base e trattamento sul lettino"
1/2 giugno 2019
seminario "Lo shiatsu e la paresi del facciale"
13/14 luglio 2019
seminario "Lo shiatsu per il Parkinson e le sindromi neurologiche"
12/13 ottobre 2019
seminario "Lo shiatsu e lo stress"
23/24 novembre 2019
seminario "Lo shiatsu per il diabete"
CORSI VERONA 2018-2019
13/14 ottobre 2018seminario "Trattamento per la vitalità per Morbo di Parkinson, sclerosi multipla e altri problemi neurologici"
1/2 dicembre 2018
seminario "Trattamento per la vitalità di anca, ginocchio e piede"
23/24 febbraio 2019
seminario "Trattamento per la vitalità per l'ernia del disco"
6/7 aprile 2019
seminario "Trattamento per la vitalità paresi del facciale e nevralgia del trigemino"
6/7 luglio 2019
seminario "Trattamento per la vitalità per lo stress"
Tutti i corsi sono riservati ai soci, per ulteriori informazioni contattare la segreteria. Come diventare socio clicca qui.
Nota bene: Per tutti i Corsi in Calendario potranno essere apportate modifiche alle date programmate e degli eventuali cambiamenti verrà data informazione agli allievi con congruo anticipo